MILANO – L’appuntamento in programma sabato 11 novembre alla Camera del Lavoro di Milano, sesto concerto della XXIX edizione dell’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, rappresenta, una volta di più, la varietà di percorsi del jazz e della musica improvvisata contemporanea, sempre più aperti verso il trasversalismo degli influssi e la varietà […]
Categoria: Jazz news
La Monday Orchestra e Paolo Tomelleri omaggiano Benny Goodman lunedì 21 agosto al Castello Sforzesco di Milano
MILANO – La Monday Orchestra, diretta da Luca Missiti, e Paolo Tomelleri, tra i più amati e rappresentativi esponenti del jazz italiano, di nuovo insieme sul palco del Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano per un tributo al Re dello Swing, il grande clarinettista e bandleader Benny Goodman: la formazione milanese e Tomelleri […]
L’Artchipel Orchestra al Blue Note di Milano domenica 14 maggio: un concerto-evento per festeggiare la vittoria nel Top Jazz come miglior formazione italiana dell’anno
MILANO – La prima volta dell’Artchipel Orchestra al Blue Note di Milano sarà un concerto-evento per festeggiare la vittoria nel Top Jazz, il referendum indetto dalla rivista Musica Jazz, come miglior formazione italiana dell’anno: il collettivo fondato e diretto dal batterista e compositore Ferdinando Faraò debutterà sul palco del jazz club di via Borsieri domenica […]
“Love is a losing game”, il sax solo di Dimitri Grechi Espinoza
È appena uscito “Love is a losing game”, il nuovo lavoro in studio del sassofonista di origine russa (ma italiano d’adozione) Dimitri Grechi Espinoza, pubblicato da Ponderosa Music Records e disponibile in tutti i digital stores: si tratta di un omaggio al suono nella sua purezza e un tributo ad alcuni standards jazz (tra cui […]
Ecco “Lights”, il nuovo album di Bebo Ferra
Si chiama “Lights” il nuovo album del chitarrista Bebo Ferra, in uscita per ADA/Warner Music Italy su Cd e in formato digitale. Affiancato da Gianluca Di Ienno (pianoforte, organo Hammond e sintetizzatori) e da Nicola Angelucci (batteria), il musicista sardo inanella nove brani, tutti originali, ad eccezione di “Very Early” di Bill Evans, nove “luci” […]
Esce il 31 marzo “The wind is coming”, il nuovo album in piano solo del compositore Paolo Paliaga
È disponibile da venerdì 31 marzo in formato fisico e sulle principali piattaforme digitali l’album “Alboran Solo – The wind is coming” del pianista e compositore varesino Paolo Paliaga. Registrato lo scorso ottobre presso l’Artesuono studio recording di Stefano Amerio a Cavalicco (Udine), pubblicato dall’etichetta giapponese Da Vinci Publishing e distribuito da Egea Music, “Alboran […]
“Sketches of 20th Century”, la passione di Franco D’Andrea per la musica del Novecento
Si intitola “Sketches of 20th Century” il nuovo album del pianista e compositore Franco D’Andrea, appena pubblicato dall’etichetta Parco della Musica. Alla realizzazione del disco hanno collaborato molti musicisti: come solisti, i jazzisti Gianni Oddi (sax alto), Achille Succi (sax alto e clarinetto), Tino Tracanna (sax tenore e soprano), Mirko Cisilino (tromba), Francesco Lento (tromba), […]
“Inner Tales”: l’esordio tra jazz e rock di Michele Sannelli & The Gonghers
“Inner Tales” è il disco d’esordio di Michele Sannelli & The Gonghers, formazione nata nelle aule del Conservatorio Verdi di Milano e proseguita grazie alla passione e all’amicizia che lega i componenti della band: si tratta di un lavoro che trae la sua ispirazione dai concept album prog-rock degli anni ‘70, anche se qui il sound è marcatamente […]
Il quintetto svizzero di Franco Ambrosetti domenica 4 dicembre al Teatro Lirico di Milano
MILANO – Una formazione di grandissima levatura chiuderà, domenica 4 dicembre, il 2022 della rassegna jazz del Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano: quello guidato dal trombettista Franco Ambrosetti sarà un autentico “swiss quintet”, impreziosito dalla presenza di un grande musicista americano. Il leader, che compirà 81 anni il 10 dicembre prossimo, è una delle […]
Riecco il jazz al Teatro Lirico Giorgio Gaber: Servillo, Alegiani e la Milano C-Jazz Band rileggono Brecht e Weill martedì 15 novembre
MILANO – Scatterà martedì 15 novembre la seconda stagione della rassegna di musica jazz organizzata al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano: sul palco si esibiranno due voci soliste del calibro di Peppe Servillo e Costanza Alegiani e, come sempre, la Milano C-Jazz Band di Enrico Intra (direttore aggiunto Luca Missiti), diretta emanazione dei Civici […]